Ti è mai capitato di restare ore davanti al computer, aspettando un’ispirazione? Nulla, niente di niente, se non due occhi rossi. Una bella e propria sindrome del foglio bianco. Il libro di Andrea Lisi, “Il Piccolo LIbro della Scrittura Persuasiva” nasce proprio per questo: sconfiggere questa sindrome.
Il blocco del foglio bianco: un blocco dello scrittore
A tutti gli scrittori può capitare, sia quelli più affermati che meno affermati: il blocco del foglio bianco. Quando non si sa proprio cosa scrivere, quando, come dice lo stesso Lisi, capita quando ti trovi “davanti a un foglio bianco, senza un modello o una struttura da seguire” .
Acquista il libro di Andrea Lisi, “Il Piccolo LIbro della Scrittura Persuasiva”
E allora cosa fare, quando il tuo mestiere è quello di scrivere? Andrea Lisi nel suo libro“Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva” si rivolge proprio a te: ” professionista, aspirante businessman e sognatore a occhi aperti, pensa a questo libretto come ad un aiuto per tutte le volte che dovrai comunicare e ottenere una risposta.”
Sconfiggiamo la sindrome del foglio bianco con il “Piccolo Libro”
Andrea Lisi fa servizi, consulenza, formazione del copywriting ed è un esperto di acquisizione clienti online. Scrive per se stesso, per le attività, scrive tanto, “Scrivo tutti i santi giorni. Da molti anni”.
E’ uno che ne sa, che quando manca l’ispirazione puoi anche sbattere la testa contro il muro, ma l’ispirazione non arriva.
Cosa fare allora?
Andrea ci fornisce degli esempi, cattivi esempi e li confronta con dei buoni esempi, mostrando cosa vuol dire parlare di scrittura creativa.
Tre passi per scrivere in maniera persuasiva:
- Pensa come un grande maestro;
- Spara 4 colpi;
- Invoca l’AIDA.
Pensa come un grande maestro
Pensare come un grande maestro non vuol dire “scribacchini d’agenzia o giornalisti falliti”, ma come un vero e proprio maestro della comunicazione. E soprattutto parti da una convinzione, una regola d’oro
“Pensa soprattutto a cosa vuole lui, non a quello che vuoi tu”
Spara 4 colpi in aria
Soprattutto nel content marketing, è “improbabile che ci beccherai la prima volta”, per questo spara più cartucce possibili.
Prima cosa da curare nel lancio del colpo è il titolo: suscita l’interesse, richiama l’attenzione, è l’occhiello del tuo articolo, il tacco rosso che deve farsi notare.
Invoca l’AIDA
Nulla a che fare con Giuseppe Verdi o Rino Gaetano, Lisi definisce l’AIDA come la santa protettrice dei copywrtiter.
Una vera e propria formula per chi può essere bloccato, per chi ha una sindrome da foglio bianco e non riesce a sbloccarsi. “Appendi la formula davanti al pc, perché sono sicuro che ti tornerà utile rivolgerle una preghiera spesso e volentieri”:
- Attenzione;
- Interesse;
- Desiderio;
- Azione.
Attenzione: cattura la loro attenzione, magari con una promessa.
Interesse: stimola il loro interesse con dei fatti, una storia.
Desiderio: fagli venire voglia di leggere e comprare quello che proponi.
Azione: fai che compiano esattamente il tipo di azione che desideri.
Ultima parte del libro: le perle della persuasione
Nell’ultima parte del libro, un ultra bonus, “citazioni scintillanti dei grandi copywrtiter del passato“. Una carrellata di aforismi di ispirazione, di incoraggiamento, con nomi come John Carlton, Dan Kennedy e altri ancora.
Quindi cosa aspetti? Vuoi demolire il mostro del foglio bianco? Allora acquista il libro di Andrea Lisi, “Il Piccolo LIbro della Scrittura Persuasiva”