Come superare la crisi del mondo editoriale? - Cittanet - Apri un sito nella tua città

Come superare la crisi del mondo editoriale?

L’analisi fatta nello scorso appuntamento parla chiaro: è finito il tempo dell’editoria, i giornali chiudono, si preannuncia la fine del mondo e del giornalismo. Eppure le cose non stanno propriamente così, la fame d’informazione non si è placata, semplicemente i lettori non sono più passivi, hanno smesso di comprare giornali per diventare utenti. Il giornalista perde credibilità agli occhi del lettore, che lo vede fazioso e senza pietà per alcun fatto di cronaca. L’utente, quindi, decide di dare la parola al web, democratica e implacabile.

Molti hanno raccontato la storia della fine del giornalismo e della fine dell’informazione, pochi raccontano la storia di come reinventare il giornalismo.

Ci rifugiamo nella conservazione di uno schema editore-giornalista dipendente- lettore passivo, non capendo quanto il mondo sia cambiato. Quasi tutte le esperienze del web che hanno avuto successo hanno un punto in comune: pensate a Facebook, Wikipedia, Instagram, cosa hanno in comune? La partecipazione.

Il lettore non è più passivo, vuole condividere le sue esperienze, i suoi pensieri, idee, in qualunque modo e a qualunque ora. E questo Facebook l’ha capito bene, diventando così il primo social al mondo, con un 1/3 della popolazione mondiale ad essere iscritta, tutti capaci, più o meno, di condividere un post. Ecco la chiave del futuro del giornalismo: la partecipazione. Abbandonare l’idea che solo il giornalista possa parlare e che gli altri debbano ascoltare, ma far entrare nella discussione tutti, senza alcun tipo di esclusione.

Domanda naturale: non tutti sono in grado di scrivere o avere l’occhio critico e obiettivo del giornalista. Vero! Ma a questo si aggiunge la prova tangibile del nostro social più amato: chi è che almeno una volta non ha scritto un post sulla propria pagina Facebook, elaborando un pensiero proprio?

Ecco che Cittanet, nel suo piccolo, propone una soluzione a questa crisi del giornalismo: creare uno spazio dedicato agli utenti. Aggiungo, Cittanet propone due soluzioni alla crisi del giornalismo: creare uno spazio dedicato agli utenti o aprire un blog.

Nel prossimo appuntamento dei #ISegretidiCittanet, scoprirete la prima delle due soluzioni.

Acquista il libro “Infomakers. Editori, giornalisti, blogger al tempo della post-verità” per conoscere a fondo la nostra mission.

Torna su