CITTANET
COMMUNITY DI BLOGGER ED EDITORI LIBERI
Diventa un editore, AFFILIATI A Cittanet
Perché affiliarsi?
-
Realizziamo per te il sito web dedicato alla tua città, la piattaforma di informazione territoriale
-
Sosteniamo per te costi di domini, server, aggiornamenti e infrastruttura
-
Studiamo per te il business plan e ti traferiamo il nostro know how ventennale
-
Forniamo assistenza e consulenza legale per tutta la durata del rapporto di affiliazione
-
Ti offriamo la collaborazione con altre piattaforme del network
-
Garantiamo l’esclusiva territoriale
Entra in Cittanet
Cittanet è
Un franchising per il marketing d’innovazione territoriale
Uno strumento di valorizzazione delle comunità e della memoria dei luoghi
Una piattaforma glocal d’intelligenza connettiva
Le piattaforme attive sono 26 e la rete è in continua espansione grazie all’attrazione, in un sistema di affiliazione, di nuovi imprenditori editoriali disposti ad impegnarsi in strategie di marketing d’innovazione territoriale.
Mission
Siamo al servizio dei nostri territori
Crediamo in un’informazione libera. Utilizzando il metodo della partecipazione contribuiamo allo sviluppo economico e sociale delle comunità valorizzandone la memoria e fornendo alle imprese strumenti innovativi di promozione.
Le piattaforme sono dedicate principalmente a territori e luoghi, ma il territorio può anche essere inteso in senso ispirazionale. Pertanto Cittanet è anche fatta di piattaforme e blogger dedicati a specifici temi.
VUOI DIVENTARE ANCHE TU UN EDITORE?
Scopri come affiliarti e aprire una piattaforma nella tua città
Testimonianze
Maria Carosella
editore Cittanet
“Cittanet è stata una scoperta capace di farmi virare e cambiare direzione. Con il pensionamento tutto era un po’ più grigio. Ho incontrato disponibilità, apertura mentale, professionalità nell’approccio a una materia e un campo in continua evoluzione apparentemente in contraddizione al lavoro da svolgere in un territorio fortemente legato alla tradizione. La formazione e la piena libertà d’espressione sono dei punti di vera forza di Cittanet che conserva una organizzazione snella nella struttura ma decisa nelle regole. Un team serio quello di Cittanet capace di gratificare l’altro nella crescita personale e di gruppo.”
Davide Zedda
editore Cittanet
Sono entrato a far parte della famiglia Cittanet nel novembre del 2013. Mi sono sentito a casa, protetto e coccolato. Al mio servizio dei professionisti esemplari sia per ciò che concerne la parte tecnica che quella più strettamente giuridica e normativa. Ho iniziato cosi a fare il giornalismo sportivo in maniera libera e senza padroni. Sempre nel segno della verità e senza mai tirarmi indietro davanti a situazioni complesse. Sapevo e so di avere alle spalle un gruppo solido, ambizioso che vuole scrivere un pezzo di storia dell’editoria e del giornalismo italiano.
Concita Occhipinti
editore Cittanet
Cittanet è certamente l’esperienza più ricca ed entusiasmante che ho vissuto da quando mi sono accostata al mondo del giornalismo e della scrittura. Ho trovato una mia dimensione fatta di libertà mentale e creativa. Questo percorso mi arricchisce ogni giorno di più e mi fa essere imprenditrice di me stessa potenziando la mia autostima.
carlo verna
editore Cittanet
Aprire una piattaforma Cittanet è stato, ed è una bellissima esperienza che mi da molta soddisfazione e mi riempie di orgoglio per aver fondato un giornale di news online in un paese non certo di grandi dimensioni come è Guardiagrele. Una piattaforma che riesce ad informare e custodire la storia e la cultura importante della mia terra, a tramandarla e farla conoscere potenzialmente a tutto il mondo.
Tania Colacioppo
editore Cittanet
Non avrei mai pensato di diventare gestore ed editore di un sito di informazione e invece da ormai 2 anni Lancianonews è diventato uno dei miei impegni quotidiani. Il merito di Cittanet è stato quello di aver creato uno strumento in grado di raccontare un territorio da ogni suo punto di vista, mantenendo una propria identità e riuscendo a sfruttare il potere dei social network ( come gli conosciamo oggi ) senza esserne sovrastato. Gestire una piattaforma Cittanet è una esperienza esaltante e impegnativa che non può rifarsi a modelli esistenti ma che cresce di giorno in giorno.
Michela Columbu
editore Cittanet
Quasi 4 anni di un’esperienza unica che mi ha regalato una grande realizzazione professionale. Con la barbagia.net pioniera e con altre 6 piattaforme in Sardegna siamo diventati in poco tempo un punto di riferimento della informazione regionale crescendo in maniera costante tanto da venire citati da TG, quotidiani regionali e anche nazionali. Grande e ineccepibile la professionalità di Cittanet capace di affiancarci nel lavoro svolto: accortezze grafiche, suggerimenti tecnici che hanno reso possibile un successo fatto di numeri strabilianti. Attraverso la affiliazione al network abbiamo dato un servizio gratuito alla gente di Sardegna ponendo un argine a un’informazione monopolizzata che troppo spesso metteva nel dimenticatoio determinati territori.
Giovanni Crescimbeni
editore Cittanet
Sono riuscito a creare il mio giornale online con un CMS molto semplice ed intuitivo da usare. Inoltre, grazie all’esperienza dello staff ho capito come muovermi nel mondo dell’editoria digitale e cosa fare per attirare visitatori sul proprio sito.
Paolo Di Deo
editore Cittanet
La novità della semplicità del giornalismo partecipativo realizzato grazie a Cittanet mi ha permesso di riscoprire la bellezza del raccontare e far raccontare la nostra realtà locale. Ho permesso di avvicinare il racconto , semplice ma affascinante, dell’angolo di mondo che ci circonda quotidianamente a coloro che ne sono i veri protagonisti, senza la mediazione dotta o presunta tale dei soliti della ristretta cerchia degli addetti ai lavori che a volte dimenticano il contatto con la realtà. Non sono più necessarie le anticamere nelle redazioni in attesa che arrivi il turno dell’ultimo arrivato. La potenza e la velocità della rete, svincola le idee, dalle lungaggini spesso soffocanti della tradizionale carta e permette di abbattere le barriere dei canali di distribuzione. Però a volte le novità per essere assimilate hanno bisogno di un pò di tempo, ed è questa la difficoltà che a volte impone qualche stop, per dar tempo a chi ha alle spalle tanti anni di ordinaria gestione dell’informazione nel rassicurante e tranquillo schema consolidatosi nel tempo, un tempo che corre verso uno splendido futuro.
Armando Travaglini
editore Cittanet
Sono la serietà e la professionalità le doti che mi hanno colpito di Cittanet. Lavorare per loro è una grossa opportunità che non ho lasciato perdere. Imparare da loro e attraverso di loro cos’è il mestiere del giornalista è un’esperienza unica ed un modo unico di aiutare il proprio territorio e la propria professionalità a crescere. Ringrazio Cittanet per avermi dato questa opportunità.
Michele Tana
editore Cittanet
Le mie prime esperienze giornalistiche risalgono al 1996 con Trsp e Tv2000 (televisioni locali della mia città, Vasto), a seguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti della Regione Abruzzo (1998) e diverse tappe – tra televisioni, quotidiani cartacei e periodici, radio e uffici stampa occupandomi di svariati aspetti, attualità e sport in particolare.
Nei primi anni 2000 le iniziali e ‘pionieristiche’ attività ‘on line’ e, dal 2006, in collaborazione con l’editore Antonio Cilli, la direzione di histonium.net, primo sito ufficialmente registrato di questa piattaforma cittanet, con a seguire quella di notizienazionali.
La passione per il giornalismo e per le sue continue evoluzioni è a 360 gradi.